Tag / libri

"Per quanto potevo ricordare ero sempre stato fascista. In modo naturale, ineluttabile, come si digerisce, come si respira. Ero un bravo bambino borghese, benvestito, educato. Una famiglia di militari . Fascisti? Dipende da cosa si intende per fascismo. Allora, per me, s'identificava con le aquile, la camicia nera, l'immagine e i discorsi del Duce." Roma, 1953. Giulio Salierno è un attivista fascista di punta della sezione di Colle Oppio del MSI che divide la sua giovane esistenza (18 anni) tra la lotta politica del dopoguerra, il ... Leggi tutto

Pubblicato da Blicero il 10.02.2009

Circa due estati fa, al mare, ho assistito ad un comizio di Magdi Allam. La sera prima mi ero preso una sbronza colossale che era scesa a cascata su tutta la giornata, e la nube etilica che mi accompagnava ha fatto maturare l'avventata decisione di ascoltare un'ora di Allam. Madornale errore. A titolo informativo: all'epoca, nel 2007, non si era ancora aggiunto un nome in mezzo a Madgi e ad Allam e non aveva maturato/trovato/ottenuto la fede in Benny XVI (rigorosamente in diretta televisiva a reti ... Leggi tutto

Pubblicato da Blicero il 30.11.2008