Tag / giornalismo

Incredibile rivelazione del quotidiano francese "Libération": il film rivelazione belga "La merditude des choses", "La merditudine delle cose", è in realtà un film inesistente che narra la storia semi-vera di un hippie belga che adorava collezionare animali spiumati e imbalsamare scoiattoli volanti. Il falso film vero sarebbe in realtà una vera storia falsa che nasconde un messaggio anti-secolarizzazione e apologetico di certi regimi sudamericani sostenuti da frange reazionarie dei servizi segreti vaticani nonchè del collaborazionismo di Vichy. Se io scrivessi una cosa del genere non solo ... Leggi tutto

Scriveva Hunter S. Thompson: “Non tutti concordano con l’idea che l’assuefazione alla politica sia una colpa. Però lo è. E costoro sono assuefatti, e sono colpevoli . E quando gli verrà la frenesia, sacrificheranno tutto e tutti per alimentare la loro stolta e brutta abitudine – e non esiste alcuna cura (("Meglio del sesso. Confessioni di un drogato della politica"))”. Fabrizio Rondolino e Claudio Velardi sono sicuramente due drogati di politica. Una vita di Pci-Pds-Ds, giornalismo di partito, editoria, lobbismo multiforme e, soprattutto, Massimo D'Alema, ... Leggi tutto

Nel giornale si trova tutto. Basta leggerlo con sufficiente odio. Elias Canetti Quel che conta è credere nella propria causa: il resto non esiste. Mentre le indagini della varie procure sulle stragi '92-'93 convergono sempre di più su un ex allenatore di calcio nonché bibliofilo siciliano traviato da pessime amicizie e su un misterioso imprenditore-viveur del Nord prestato alla politica grazie all'intercessione di Dio e dei falsi in bilancio, il fronte anti-antimafia si dimostra più compatto che mai. Scrivono sui loro giornali, portano avanti la loro battaglia, ... Leggi tutto

La sentenza del Consiglio d'Europa sul crocefisso ha fatto letteramente impazzire le frotte di ateocon fascio-clericali che infestano il nostro Paese. Blasfemia! Eresia! Pedofilia! Belgio! Littorio Feltri ha prontamente parlato di giudici UE che "bevono troppo", senza sapere ovviamente che i giudici della Corte di Giustizia Europea sono un'altra cosa rispetto ai giudici del Consiglio d'Europa - nulla di cui stupirsi, comunque, da uno che da 20 anni fa dormire il giornalismo italiano sopra un letto infuocato collegato alla corrente elettrica dello squadrismo mediatico. E così, mentre ... Leggi tutto

Quanto volte, ad ognuno di noi, è capitato di rispondere ad uno straniero che ci chiedesse "ah, lei è italiano?" con un "no, ehm, veramente sono di Trinidad & Tobago"? Praticamente a tutti. Il lassismo demo-comu-catto-cristiano ha infatti permesso che i peggiori insulti rivolti alla nostra Nazione diventassero patrimonio comune del sentimento globale anti-italiano. Questo trend increscioso è andato avanti per decenni e decenni, e non accenna a smettere. Anzi, aumenta sempre di più. È giunto il momento di dire basta, una volta per tutte. Il ... Leggi tutto

Edward R. Murrow, Bob Woodward, Carl Bernstein. Giornalisti e cronisti che grazie al loro lavoro hanno fatto uscire l'America dal maccartismo e scoperchiato la corruzione politica nixoniana. Good night & good luck, Tutti gli uomini del presidente: i film che celebrano le loro imprese, il coraggio e l'abnegazione con cui questi uomini hanno cercato di migliorare il loro paese, autentici alfieri del primo emendamento e della libertà d'espressione universale. Che io ricordi l'Italia ha prodotto un solo film degno di nota sul mondo giornalistico, Sbatti il ... Leggi tutto

After "Ad urne chiuse voglio spiegare a voi telespettatori perché il Tg1, malgrado le polemiche, ha avuto una posizione prudente sull'ultimo gossip o pettegolezzo del momento: le famose cene, feste o chiamatele come vi pare, nelle dimore private di Silvio Berlusconi a palazzo Grazioli o Villa Certosa. Il motivo è semplice: dentro questa storia piena di allusioni, testimoni più o meno attendibili e rancori personali non c'è ancora una notizia certa e tantomeno un'ipotesi di reato che coinvolga il premier e i suoi collaboratori. Accade che semplici ... Leggi tutto

(Nella foto: marionette del giustizialismo italico accusano il patrizio Abberlusconi - oscurato per la privacy - di ogni nefandezza, a pochi giorni dalle elezioni.) ** Da oggi sono lieto di annunziare la mia collaborazione con il Corriere della Sera. Terrò una rubrica satirica sotto forma di lettere al Direttore con lo pseudonimo "Deborah Bergamini". ** Roma, I secolo A. C.: Lucio Sergio Catilina è un patrizio romano, uomo coraggioso e di parola. In breve tempo percorre con inaspettato successo tutta la carriera politica, coltivando idee di giustizia ... Leggi tutto