Tag / gheddafi

Prendete il fantasma di Saddam Hussein, dei membri delle FARC, IRA, Tigri Tamil, e ancora Tareq Aziz, Arkan, Milošević e Muammar Gheddafi; poi metteteli in una stanza molto grande e chiedete loro chi è o chi è stato il loro avvocato. Vi risponderanno tutti con un nome: Giovanni Di Stefano. Avevamo già parlato tempo fa dell'avvocato anglo-italiano originario di Petrella Tifernina (Campobasso), dietro la cui controversa vita sembra esserci un team di sceneggiatori cresciuti a colpi di Keyser Söze, testi eretici di giurisprudenza e diritto alla ... Leggi tutto

Quasi tutti i dittatori scrivono: dal Mein Kampf al Libretto Rosso, non c'è regime che non abbia un testo di riferimento, comodo mezzo di propaganda e lettura obbligatoria per gli zelanti all'interno della nazione come per chi, all'esterno, abbia intenzione di comprendere le caratteristiche e gli ideali della dittatura in questione. Anche Muʿammar al-Qadhdhāfī, meglio noto da noi come Gheddafi, ha voluto percorrere questa strada dando alle stampe il suo celebre Libro Verde, libro in cui molti hanno visto o voluto vedere le influenze più disparate; ... Leggi tutto