Dipartimento / Freakshow

Le Vere Priorità Del Paese, n. di serie #291838129. Tra una protesta contro le banche, il signoraggio primario e secondario, l'inveramento, le scie chimiche, Equitalia, le amalgame dentali e i Poteri Forti Anti-Agopuntura Olistica, l'on. Scilipoti è un personaggio impegnatissimo. Ma oggi ha trovato il tempo per fare una fondamentale e urgente interrogazione parlamentare sul "concetto di Volto di Dio", cioè lo spettacolo teatrale in programma la prossima settimana al teatro parenti di Milano. Vale la pena riportarne integralmente il testo ((Giuro, non è una ... Leggi tutto

Pubblicato da Blicero il 19.01.2012

Questa è la storia di un tizio che cade da un palazzo di 50 piani. Mano a mano che cadendo passa da un piano all'altro, il tizio comincia a capire con orrore che Fabio Volo non è letto solo da sciampiste, analfabeti, ragazzini isterico-Hello Kitty di 12 anni e propaggini mentali della fusione di un depuratore calabrese in disuso e Maria de Filippi e si ripete disperatamente: "Fino a qui, tutto bene. Fino a qui, tutto bene. Fino a qui, tutto bene." Il problema non è la ... Leggi tutto

Pubblicato da Blicero il 19.01.2012

Dopo anni di angoscianti ricerche sulla fede, pianti disperati nella vasca da bagno e smarrimenti negli abissi dell'ateismo, posso finalmente dire di aver trovato la religione che fa per me: il Kopimism. La Chiesa Missionaria del Kopimism è stata fondata nel 2010 dallo studente di filosofia Isak Gersonda e da un gruppo di pirati svedesi. Come simbolo ufficiale ha una K (ovvero la combinazione di tasti CTRL+C e CTRL+V). Il Dio è uno, magnamino e infinitamente saggio: il file sharing. Sul sito ufficiale si può ... Leggi tutto

Pubblicato da Blicero il 4.01.2012

Era il 19 dicembre quando l'ex deputato Marco Rizzo, segretario del partito Comunisti Sinistra Popolare, spediva un telegramma di condoglianze per la scomparsa del Caro Leader Kim Jong-Il: Il Segretario del Partito Marco Rizzo e il Responsabile esteri Alfonso Galdi , hanno  espresso dolore e presentato le proprie condoglianze al popolo nordcoreano per la morte di Kim Jong-il,  guida della causa rivoluzionaria dell’ideologia Juche e del Partito, dell’esercito e del popolo della Repubblica Democratica Popolare di Corea. Interpellato dal quotidiano La Stampa sull'opportunità di un simile gesto, Rizzo dixit: Ma ... Leggi tutto

Pubblicato da Blicero il 27.12.2011

A.D. 2011, Italia. La pagina Facebook dedicata a Enrico Berlinguer (morto nel 1984) fa i canonici auguri di Natale. Ad un certo punto nei commenti spunta l'arguto utente Paolo Cieli che scrive quanto segue: senti berlinguer ma tu che fai tanto il martire quanto guadagni al mese? cosa fai per gli altri? rinunci al tuo stipendio da parlamentare e lo destini ai poveri? a me non interessano le finte battaglie sui social network, io mi faccio impressionare dai fatti. tu cosa fai? rinunci al vitalizio Credo che ... Leggi tutto

Pubblicato da Blicero il 26.12.2011

L'immagine, tratta dalla Gazzetta del Mezzogiorno, parla da sola. Per il resto, mi piace immaginare la scena del giornalista/redattore che tra l'accidia e una temperata morbosità va a cercare su Facebook le foto delle tre vittime, le trova e le schiaffa su inDesign o Quark Xpress (più probabile il secondo), intimamente soddisfatto del suo fiato da segugio digitale duepuntozero. Purtroppo succede che una delle tre vittime, Cosimo Dassisti, abbia come avatar Johnny Depp in Paura e delirio a Las Vegas - un film noto in ... Leggi tutto

Pubblicato da Blicero il 10.12.2011

Silencio. C'è un Vecchio (il Papa), vestito di bianco Immacolazione, rinchiuso in uno stanzino - un angusto perimetro di un potere intangibile e lontano. La scrivania sembra uscita da una costola di Kounellis. Nell'angolo a destra le fiammelle di due candele tremano flebili, adattandosi all'atmosfera angosciante, desaturata ed eliopetriana. Un LCD cinese piazzato davanti al Vecchio sparge il suo lucore in Technicolor. Le immagini trasmesse sono dei semplici riempitivi; l'audio assomiglia al rumore bianco di un elettrodomestico clandestino, una riedizione post-moderna di Radio Europa Libera. ... Leggi tutto

Pubblicato da Blicero il 8.12.2011

Dal vocabolario Frattini-Inglese: ri|con|ci|lia|tion: riconciliazione; grossolano refuso che denota una non-conoscenza della lingua inglese; parere manicheo non richiesto su una questione molto complessa. Sinonimi: Twitter (for iPad) è una cosa troppo seria per essere lasciato in mano agli ex Ministri degli Esteri.

Pubblicato da Blicero il 5.12.2011